Contattaci

0746 200249

“Gianni, il casaro veterano”. Con lui la mozzarella fila come seta.

“Gianni, il casaro veterano”. Con lui la mozzarella fila come seta.
Il suo racconto dal 1987. “ Orgoglioso di lavorare per la Centrale!”

Gianni Fabiani ha 23 anni quando per la prima volta inizia a lavorare per la Centrale del Latte di Rieti, era il 1987.

Giovane volenteroso si dà subito da fare, adattandosi a lavorare in tutti i reparti.
Dopo aver fatto anche il trasportatore, scopre la sua vera vocazione: trasformare il latte in formaggi, ricotte, mozzarelle, nel cuore produttivo dell’azienda.

Gianni impara il mestiere da “casaro” e ancora oggi dopo 33 anni dice: “E’ proprio bello creare qualcosa di buono, la mozzarella quando fila sembra seta”.

Gianni ci descrive tutto il ciclo della lavorazione del latte fresco: la sapiente attenzione nel procedimento in parte affidato alle macchine industriali e  in parte affidato all’esperienza, alla capacità, all’intuito del casaro che sa quando è il momento giusto per filare, per dosare l’acqua, per valutare la temperatura, per attendere o per procedere. Lui sa come rendere  perfetta al palato una ricotta o una mozzarella, conservandone da sempre la genuinità.

Le mani, gli occhi,  sono le migliori attrezzature di un casaro che diventa un vero e proprio artigiano della mozzarella. 

Questo mestiere è stato tramandato nei secoli, perché ha indubbiamente qualcosa di speciale, di unico ed il casaro è anche la persona che  in genere incuriosisce di più gli studenti che costantemente arrivano in azienda per scoprire il ciclo di produzione. Soprattutto i bambini rimangono affascinati dalla gestualità del casaro che dà vita a tutte le forme di mozzarella. 

“Dopo tanti anni sappiamo fare il nostro lavoro e partendo dal latte di alta qualità delle nostre  fattorie locali, riusciamo a fare ricotte e mozzarelle che sono sempre state apprezzate dalla gente e per questo si lavora con grande soddisfazione”.

Gianni, il casaro veterano, è parte importante della filiera, deve essere sempre attento e deve controllare ogni fase della trasformazione.

“Sono orgoglioso di lavorare in questa azienda che è tra le poche realtà che funzionano bene nella zona di Rieti. E’ amministrata bene – ci dice Gianni – il Dott. Lorenzoni da quando è entrato negli anni novanta, ha investito tanto e ha fatto diventare quella che era una una piccola azienda locale, una virtuosa fabbrica, puntando tutto sulla qualità e sulla pulizia.
Un’azienda che ci ha dato tanto e alla quale abbiamo dato tanto anche noi. Siamo tutti operai molto responsabili, abbiamo imparato bene il nostro lavoro ed è un piacere stare in un ambiente sereno in cui tutti danno il massimo per poter ottenere sempre un buon risultato. Respiriamo lo  spirito di squadra e davanti un problema, siamo pronti tutti insieme a trovare una soluzione.” 

A favorire un ambiente tranquillo è anche l’apprezzamento da parte del Presidente: “Sono pochi i capi d’azienda che sanno dire <grazie> agli operai come fa il Dott. Lorenzoni che non esita a gratificarci e a farci sentire come in <famiglia >. Ha un atteggiamento sempre propositivo  e rispettoso anche quando ci sono criticità da affrontare”.

Dopo tanti anni, dalle parole di Gianni, si percepisce ancora tanta passione per questo lavoro e ai giovani  consiglia proprio di metterci, in ogni professione che sceglieranno, passione ed impegno.

Il nostro “casaro veterano” vuole chiudere l’intervista con un ringraziamento speciale alle persone che da molti anni continuano a scegliere i prodotti della Centrale che anche lui contribuisce a creare e  che secondo lui, hanno una specificità, una personalità: ” La mozzarella o la ricotta della Centrale sono uniche, rappresentano la nostra genuinità, il nostro territorio, la nostra esperienza, la nostra identità”.

Close Popup

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


wordpress_gdpr_services_allowed_temp
Non classificato. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • www.centralelatterieti.com

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings