Consenso all'uso dei cookie

Tu sei qui

Le storie

Qui inizia il racconto degli uomini, delle donne e delle loro aziende agricole che, dal 1950, hanno reso grande e solida la Centrale del Latte di Rieti.
La Centrale, grata, ha voluto dare un volto e una voce a coloro che in tutti questi anni, con grande passione, sacrificio ed impegno, hanno svolto il ruolo chiave di “Conferenti della Centrale del Latte di Rieti” producendo un latte di qualità che la Centrale trasforma quotidianamente con sapiente cura, per offrire ai consumatori reatini prodotti di ineguagliabile genuinità e freschezza, fatti ancora oggi con i metodi di una volta.
Questa è la storia di un territorio e dei suoi abitanti una terra, quella della provincia di Rieti, a piena vocazione Agrozootecnica.
Nello stabilimento della CLAR che ormai è parte integrante del tessuto urbano della città, in occasione degli eventi “Porte aperte alla Centrale del Latte ”, il consumatore può ammirare, con i propri occhi, il prodigio della trasformazione del latte in tanti prodotti diversi!!
Parimenti, in occasione di “Porte aperte in Fattoria”, i nostri consumatori hanno l’opportunità di vivere l’esperienza unica, nel trascorrere una giornata visitando gli allevamenti e rendersi conto dell’immenso lavoro e della cura che c’è dietro alla produzione di ogni singolo litro di latte.
Attraverso le “Storie della Centrale”, siamo lieti di poter far conoscere a tutti, le famiglie di allevatori che sono dietro ad un prodotto, un marchio, un'impresa locale.
Iniziamo, quindi, questo nostro il viaggio nelle aziende agrozootecniche conferenti della CLAR.
31/12/2020

SCARPINI AL CHIODO E UNA VITA IN AZIENDA. "QUI MI SENTO A CASA"

12/11/2020

DALLA TERRA DEL BURRO, ALLA CENTRALE DEL LATTE.
Il sogno di un bambino che voleva fare il veterinario.

24/08/2020

Dal burro al latte, la passione continua.

26/06/2020

Dalla nascita del caseificio alle antiche latterie, dai motocarri Guzzi alle buste triangolari.

28/04/2020

Latte,  siero,  caglio e sale, con lui si tramanda la tradizione.

Da 25 anni in Clar, “pimpante” come il primo giorno! Oggi  un esempio per i giovani

04/04/2020

Per farvi conoscere meglio la nostra azienda abbiamo deciso di ascoltare coloro che ci lavorano da tanti anni. Il filo conduttore che unisce le interviste è il senso di appartenenza dei dipendenti ad un'azienda che ha un fortissimo legame con la comunità reatina e con il territorio.

04/04/2020

Per farvi conoscere meglio la nostra azienda abbiamo deciso di ascoltare coloro che ci lavorano da tanti anni. Il filo conduttore che unisce le interviste è il senso di appartenenza dei dipendenti ad un'azienda che ha un fortissimo legame con la comunità reatina e con il territorio.